Spezzatino con piselli

Spezzatino con piselli

Ricetta spezzatino con piselli

Ingredienti:
– 500 grammi di carne di manzo, tagliata a cubetti
– 2 cipolle medie, tritate finemente
– 2 carote medie, tagliate a dadini
– 2 coste di sedano, tritate finemente
– 3 spicchi d’aglio, tritati finemente
– 400 grammi di pomodori pelati, tritati
– 200 grammi di piselli freschi o surgelati
– 2 foglie di alloro
– 2 rametti di rosmarino
– 2 cucchiai di farina
– 500 ml di brodo di manzo
– Olio d’oliva
– Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Iniziamo riscaldando un po’ di olio d’oliva in una pentola grande e pesante a fuoco medio-alto. Aggiungiamo la carne tagliata a cubetti e la cuociamo fino a quando risulta uniformemente dorata. Trasferiamo la carne in un piatto e mettiamo da parte.

2. Nella stessa pentola, aggiungiamo un po’ di olio d’oliva, quindi aggiungiamo le cipolle tritate, le carote, il sedano e l’aglio. Cuociamo a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti o fino a quando le verdure diventano morbide.

3. Aggiungiamo la farina alle verdure e mescoliamo bene per formare un roux. Cuociamo per un altro minuto per far cuocere la farina.

4. A questo punto, aggiungiamo i pomodori pelati tritati, i piselli, le foglie di alloro e il rosmarino. Mescoliamo bene e poi aggiungiamo la carne precedentemente cotta. Versiamo anche il brodo di manzo nella pentola. Regoliamo di sale e pepe.

5. Portiamo il tutto ad ebollizione, quindi riduciamo il fuoco a basso e copriamo la pentola con un coperchio. Lasciamo cuocere per almeno un’ora e mezza, o fino a quando la carne risulta tenera e i sapori si sono ben amalgamati. Assicuriamoci di mescolare di tanto in tanto per evitare che la carne si attacchi al fondo della pentola.

6. Una volta cotto, possiamo servire lo spezzatino con piselli caldo accompagnato da patate bollite o purè di patate, oppure con del pane croccante. Buon appetito!

Questa ricetta è perfetta per i giorni freddi in cui si desidera un piatto caldo e confortante. Il mix di carne succulenta, verdure aromatiche e piselli dolci rende questa pietanza un classico intramontabile della cucina tradizionale. Speriamo che tu possa apprezzare il suo sapore e la sua bontà!

Abbinamenti

Il delizioso spezzatino con piselli è un piatto versatile che si presta ad essere abbinato con diversi alimenti e bevande.

Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, potresti servirlo con patate bollite o purè di patate. Questi contorni si sposano perfettamente con la consistenza e il sapore del piatto, creando un mix di sapori davvero delizioso. In alternativa, puoi accompagnarlo con polenta o riso bianco, che assorbono i deliziosi sughi rilasciati durante la cottura e arricchiscono ulteriormente il piatto.

Per quanto riguarda le bevande, puoi abbinarlo con un vino rosso robusto come un Chianti o un Barbera. Questi vini, con i loro profumi intensi e il loro carattere deciso, completeranno alla perfezione il sapore ricco e complesso dello spezzatino. Se preferisci una bevanda non alcolica, puoi optare per una birra scura come una Stout o una Porter, che con il loro gusto intenso e tostato si abbinano bene alla carne e alle verdure.

Inoltre, puoi arricchire ulteriormente il tuo pasto con dei contorni freschi come una semplice insalata mista, condita con un’acidità leggera come il limone o l’aceto balsamico, che si sposano bene con i sapori robusti dello spezzatino. Un’alternativa sarebbe un contorno di verdure grigliate, come zucchine o peperoni, che aggiungerebbe una nota di freschezza al piatto.

Insomma, lo spezzatino con piselli si adatta ad una varietà di abbinamenti culinari e bevande, offrendo un’esperienza gustativa completa e soddisfacente. Scegli gli ingredienti e le bevande che più ti piacciono per rendere il tuo pasto ancora più gustoso e ricco di sapori.

Idee e Varianti

Se sei alla ricerca di varianti della ricetta, hai molte opzioni per personalizzare questo piatto classico. Ecco alcune idee rapide e discorsive per renderlo ancora più interessante:

1. Spezzatino di manzo alla birra: invece di utilizzare solo brodo di manzo, aggiungi anche della birra scura al tuo spezzatino. Questo conferirà una nota di amarezza e arricchirà il sapore della carne.

2. Spezzatino di agnello con piselli: sostituisci la carne di manzo con agnello tagliato a cubetti. L’agnello aggiungerà un gusto corposo e un po’ più intenso al piatto.

3. Spezzatino di maiale con piselli: se preferisci la carne di maiale, puoi sostituire il manzo con maiale tagliato a cubetti. Assicurati di scegliere un taglio di carne adatto alla cottura lenta, come la spalla di maiale.

4. Spezzatino vegetariano con piselli: se sei vegetariano o semplicemente desideri una versione senza carne dello spezzatino, puoi sostituire la carne con tofu o tempeh tagliati a cubetti. Aggiungi un mix di verdure come carote, sedano, patate e cipolle per creare un piatto saporito e nutriente.

5. Spezzatino di pollo con piselli: se preferisci la carne di pollo, puoi utilizzare petto di pollo tagliato a cubetti. Scegli una varietà di piselli come piselli freschi, piselli surgelati o ceci per aggiungere una nota dolce e succosa al piatto.

6. Spezzatino di pesce con piselli: se desideri una variante di mare dello spezzatino, puoi sostituire la carne con pesce bianco come merluzzo o nasello. Aggiungi i piselli e utilizza un brodo di pesce per dare sapore al piatto.

Spero che queste idee ti abbiano ispirato a sperimentare e creare la tua variante personale dello spezzatino con piselli. Ricorda di adattare i tempi di cottura in base alla carne o al pesce che scegli. Buon divertimento in cucina!