Pennette di mare al cartoccio

Pennette di mare al cartoccio

Ricetta pennette di mare al cartoccio

La storia del piatto “Pennette di Mare al Cartoccio” affonda le sue radici nella tradizione culinaria italiana e nel ricordo della pesca. L’idea di cucinare i frutti di mare e i pesci freschi all’interno di un cartoccio di carta o alluminio arriva dalle antiche tradizioni marinare e delle famiglie di pescatori che volevano mantenere intatto il sapore e la freschezza dei prodotti ottenuti dalle loro reti.

Gli ingredienti principali per la preparazione della ricetta sono:

– 320g di pennette
– 300g di gamberi
– 300g di cozze
– 300g di vongole
– 300g di calamari
– 200g di pomodorini
– 3 spicchi di aglio
– 1 peperoncino
– Prezzemolo fresco
– Olio extravergine d’oliva
– Sale q.b.
– Pepe q.b.

La preparazione del piatto è abbastanza semplice:

1. Inizia pulendo accuratamente i frutti di mare: rimuovi le barbe dalle cozze e le alghe dalle vongole, lavali e mettili da parte.
2. In una padella capiente, scalda un filo di olio extravergine d’oliva insieme agli spicchi di aglio schiacciati e al peperoncino. Aggiungi i gamberi, calamari, cozze e vongole.
3. Sfuma con un po’ di vino bianco e lascia cuocere a fiamma alta finché le cozze e le vongole si apriranno. Rimuovi le cozze e le vongole e tienile da parte.
4. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà nella padella con il resto dei frutti di mare e lasciali cuocere per qualche minuto fino a quando si ammorbidiscono.
5. Nel frattempo, cuoci le pennette in abbondante acqua salata fino a quando saranno al dente. Scolale e mettile da parte.
6. Prendi un foglio di carta da forno o di alluminio e crea un cartoccio piegando i bordi per creare una tasca. Aggiungi le pennette al cartoccio, quindi aggiungi i frutti di mare e i pomodorini.
7. Condisci con sale, pepe e prezzemolo fresco tritato. Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva.
8. Chiudi bene il cartoccio, facendo attenzione a sigillare bene i bordi.
9. Metti il cartoccio in una teglia da forno e cuoci a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a quando le pennette saranno ben calde e gli aromi si saranno amalgamati.
10. Togli dal forno, apri delicatamente il cartoccio e servi le Pennette di Mare al Cartoccio ben calde.

Le Pennette di Mare al Cartoccio sono un piatto gustoso e aromatico, che unisce sapori di mare freschi e aromi mediterranei. Questa ricetta offre una presentazione scenografica e consente di gustare i sapori del mare in un modo originale e delizioso.

Abbinamenti

Le Pennette di Mare al Cartoccio sono un piatto versatile che si presta ad abbinamenti sia con altri cibi che con bevande e vini.

Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, si sposano perfettamente con una semplice insalata mista o con verdure grigliate come zucchine e melanzane. Questi contorni leggeri e freschi completeranno il piatto principale, creando un equilibrio tra i sapori di mare e quelli vegetali.

Per coloro che amano i sapori più intensi, è possibile abbinarle con una salsa al pesto o al pomodoro, che arricchiranno ulteriormente il piatto con il loro sapore aromatico e deciso.

Per quanto riguarda le bevande, si accompagnano bene con vini bianchi freschi e fruttati, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc. Questi vini si sposano perfettamente con i sapori del mare e contribuiscono a bilanciare la ricchezza del piatto con la loro freschezza e acidità.

Se preferisci una bevanda analcolica, puoi optare per una limonata o un’acqua aromatizzata al limone o alla menta, che rinfrescheranno il palato e completeranno la leggerezza del piatto.

Infine, per i più coraggiosi, è possibile accompagnarle con un vino rosato secco o anche con un vino rosso leggero come il Pinot Noir. Questi vini offrono una combinazione interessante di fruttato e tannini morbidi che si sposano bene con i sapori del mare e creano un abbinamento insolito ma gustoso.

In conclusione, le Pennette di Mare al Cartoccio offrono infinite possibilità di abbinamenti culinari e di bevande. Sperimenta e trova la combinazione che più soddisfa il tuo palato e quello dei tuoi ospiti. Buon appetito!