Muffin con gocce di cioccolato

Muffin con gocce di cioccolato

Il muffin con gocce di cioccolato è diventato uno dei dolci preferiti in tutto il mondo. La sua storia ha origine nel XVIII secolo, quando i pasticceri francesi introdussero una ricetta di dolce a base di burro, zucchero e uova, noto come “moufflet”. La ricetta si diffuse rapidamente in Europa, diventando popolare in Inghilterra, dove venne rinominato “muffin”.

Nel corso dei secoli, il muffin ha subito molte modifiche e varianti, ma la versione con le gocce di cioccolato è diventata una delle più amate. Le prime tracce di questa variazione del muffin risalgono agli anni ’30, quando la Nestlé iniziò a commercializzare le prime gocce di cioccolato.

Negli anni ’50, la Pillsbury mise in commercio una miscela per muffin al cioccolato con le gocce di cioccolato inclusi nella confezione. Questo ha reso più facile la preparazione di questi muffin a casa.

Da allora il muffin con gocce di cioccolato è diventato un dolce comune nei negozi di alimentari e nelle panetterie di tutto il mondo. Oggi, ci sono molte varianti di questa ricetta, che vanno dalle versioni classiche alle versioni vegane e senza glutine. Indipendentemente dalla variante, è un delizioso dolce che continua ad essere amato da molte persone in tutto il mondo.

Ricetta muffin con gocce di cioccolato

Ingredienti:

– 200g di farina 00
– 120g di zucchero semolato
– 1 uovo grande
– 120ml di latte intero
– 80g di burro fuso
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– 100g di gocce di cioccolato fondente

Preparazione:

1. Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per muffin con 12 stampi.

2. In una ciotola grande, mescola la farina, il lievito e il sale.

3. In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.

4. Aggiungi il latte e il burro fuso e mescola bene.

5. Versa gradualmente la miscela di farina nella miscela di uova e mescola fino a quando non si forma un impasto omogeneo.

6. Aggiungi le gocce di cioccolato e mescola delicatamente.

7. Versa l’impasto negli stampi per muffin, riempiendoli per circa 3/4.

8. Inforna per 20-25 minuti o fino a quando i muffin non saranno dorati.

9. Sforna i muffin e lasciali raffreddare completamente prima di servirli.

Consigli e idee

Ci sono molte varianti alla ricetta classica del muffin con gocce di cioccolato. Ad esempio, alcuni aggiungono della banana schiacciata o della zucca per un sapore più dolce e umido. Altri usano farine alternative, come la farina di mandorle o di cocco per una versione senza glutine. La versione vegana prevede l’uso di latte di soia o di mandorle e sostituti vegani per il burro e l’uovo. Inoltre, ci sono varianti che prevedono l’uso di cioccolato bianco o cioccolato al latte invece del cioccolato fondente. Infine, alcune ricette utilizzano l’aggiunta di noci, frutta secca o spezie come la cannella per un tocco extra di sapore.

Gli abbinamenti

Il muffin con gocce di cioccolato è un dolce versatile che si sposa bene con molte bevande e cibi diversi. Per quanto riguarda le bevande, il caffè è una scelta classica, ma anche il tè nero o il latte possono essere abbinamenti deliziosi. Per chi preferisce una bevanda più fresca, si possono provare smoothie alla frutta o bevande a base di cioccolato freddo.

Per quanto riguarda i cibi, questo dolce si abbina bene con frutta fresca, come fragole, banane o lamponi. Inoltre, può essere servito insieme ad una coppa di gelato alla vaniglia o al cioccolato per un dessert ancora più decadente.

Inoltre, il muffin può diventare la base per una deliziosa colazione o merenda, accompagnato da yogurt, frutta secca o marmellata di frutta.

Per quanto riguarda i vini, il dolcetto si sposa bene con vini rossi dolci, come il Moscato o lo Zinfandel. Inoltre, si può provare a combinarlo con un bicchiere di Porto o Sherry per un abbinamento raffinato.

In conclusione, è un dolce adattabile e versatile che può essere servito in molte occasioni diverse, accompagnato da bevande e cibi diversi a seconda dei gusti e delle preferenze.