Linguine alla crema di scampi

Linguine alla crema di scampi

Ricetta linguine alla crema di scampi

La ricetta delle linguine alla crema di scampi è un piatto delizioso e raffinato che unisce la delicatezza della pasta con la cremosità degli scampi. La storia di questo piatto risale alle tradizioni marinare, dove la pesca di questi crostacei era molto comune.

Gli ingredienti necessari per 4 persone sono:

– 320g di linguine
– 500g di scampi
– 200ml di panna fresca
– 1 spicchio d’aglio
– 1 peperoncino rosso (facoltativo)
– 50ml di vino bianco
– Prezzemolo fresco tritato
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine d’oliva

Per prepararla, segui questi passaggi:

1. Inizia pulendo gli scampi: rimuovi la testa e il carapace, lasciando solo la coda. Incidi il dorso degli scampi e rimuovi l’intestino scuro presente. Conserva alcune code di scampi intere per guarnire il piatto.

2. In una padella ampia, aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio schiacciato. Se preferisci un tocco piccante, aggiungi anche il peperoncino rosso tagliato a pezzetti. Lascia soffriggere leggermente.

3. Aggiungi gli scampi nella padella e fallo rosolare per alcuni minuti fino a quando diventano di un bel colore rosato. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.

4. A questo punto, aggiungi la panna fresca e mescola bene. Lascia cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio-basso, fino a quando la crema si addensa leggermente. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

5. Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci le linguine seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolale al dente e mantieni un po’ di acqua di cottura da parte.

6. Uniscile e fai saltare tutto insieme per qualche minuto, in modo che la pasta si insaporisca con la crema.

7. Se necessario, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura delle linguine per rendere la crema più fluida.

8. Impiattale, guarnendo ogni piatto con alcune code di scampi intere e una spolverata di prezzemolo fresco tritato.

Il piatto è pronto per essere gustato. Questo piatto è un tripudio di sapori di mare, con la cremosità della salsa che avvolge la pasta al dente. Buon appetito!

Abbinamenti

Le linguine alla crema di scampi sono un piatto delicato e raffinato, che si presta ad essere abbinato con diversi tipi di cibi e bevande. Vediamo alcuni interessanti accostamenti:

1. Abbinamenti con altri cibi:
– Crostacei: questa pasta si sposa perfettamente con altri crostacei come gamberi, astici o granchi. Puoi aggiungere qualche gamberetto o astice alla crema di scampi per arricchire il piatto di sapori marini.
– Pesce: puoi servirle insieme a un filetto di pesce alla griglia, come ad esempio branzino, orata o rombo. La delicatezza del pesce si adatta bene alla cremosità degli scampi.
– Verdure: per un tocco di freschezza e colore, puoi aggiungere verdure come zucchine, pomodorini o spinaci alla crema di scampi. Questi ingredienti aggiungeranno una nota di leggerezza al piatto.

2. Abbinamenti con bevande e vini:
– Vini bianchi: per enfatizzare i sapori del mare, puoi abbinarle con un vino bianco fresco e aromatico. Un ottimo abbinamento potrebbe essere un Vermentino, un Sauvignon Blanc o un Chardonnay leggero.
– Champagne o spumante: se vuoi rendere il pasto ancora più festoso, puoi scegliere un champagne o uno spumante come accompagnamento. La loro effervescenza e acidità aiuteranno a pulire il palato tra un boccone e l’altro.
– Acqua frizzante: se preferisci una bevanda più leggera e dissetante, l’acqua frizzante può essere un’ottima scelta. La sua freschezza aiuterà a bilanciare la cremosità del piatto senza appesantirlo.

È importante sottolineare che gli abbinamenti culinari sono soggettivi e dipendono dai gusti personali. Queste sono solo alcune idee per valorizzarle al meglio, ma puoi lasciarti ispirare dalla tua creatività e sperimentare abbinamenti diversi in base ai tuoi gusti e preferenze.

Idee e Varianti

Ecco alcune varianti rapide e discorsive della ricetta:

1. Linguine alla crema di scampi e zafferano: Aggiungi un pizzico di zafferano alla crema di scampi per un tocco di colore e un sapore leggermente aromatico. Il risultato sarà un piatto ancora più elegante e invitante.

2. Linguine alla crema di scampi e limone: Spremi il succo di mezzo limone nella crema di scampi per aggiungere una nota di freschezza e acidità al piatto. Il limone bilancerà la cremosità della salsa e renderà il piatto più leggero.

3. Linguine alla crema di scampi e pomodoro: Aggiungi qualche pomodorino tagliato a metà alla crema di scampi per un tocco di dolcezza e freschezza. I pomodorini si abbinano perfettamente con il sapore dei crostacei e daranno un tocco di colore al piatto.

4. Linguine alla crema di scampi e brandy: Sfuma gli scampi con un po’ di brandy anziché il vino bianco, per un sapore più robusto e avvolgente. Il brandy donerà al piatto un tocco di eleganza e profondità.

5. Linguine alla crema di scampi e funghi: Aggiungi dei funghi porcini o champignon tagliati a fettine sottili alla crema di scampi per un sapore terroso e avvolgente. I funghi si abbinano perfettamente con la cremosità della salsa e renderanno il piatto ancora più gustoso.

6. Linguine alla crema di scampi piccante: Aggiungi un po’ di peperoncino fresco o peperoncino in polvere alla crema di scampi per un tocco di piccantezza. Il peperoncino darà un sapore più deciso e speziato al piatto.

7. Linguine alla crema di scampi e rucola: Aggiungi qualche foglia di rucola fresca alla crema di scampi per un tocco di freschezza e un sapore leggermente amarognolo. La rucola si abbinerà bene con la cremosità della salsa e renderà il piatto più aromatico.

Ricorda che queste sono solo alcune varianti rapide della ricetta. Puoi lasciarti ispirare dalla tua creatività e sperimentare con diversi ingredienti e sapori per creare la tua versione personalizzata di questo delizioso piatto.