Empanadas

Ricetta empanadas
Empanadas è un delizioso piatto tradizionale latinoamericano, diffuso in diversi paesi come Argentina, Cile, Colombia e Messico. Questo pasticcio ripieno è amato da molti per la sua croccantezza e la varietà di sapori che può offrire. Vediamo quindi gli ingredienti e la preparazione di questa gustosa ricetta.
Ingredienti per l’impasto:
– 500 grammi di farina
– 250 grammi di burro
– 1 uovo
– ½ tazza di acqua fredda
– 1 cucchiaino di sale
Ingredienti per il ripieno:
– 500 grammi di carne macinata (manzo o pollo)
– 1 cipolla tritata finemente
– 2 spicchi d’aglio tritati
– 1 peperone rosso tritato
– ½ tazza di olive verdi snocciolate e tagliate a rondelle
– ½ tazza di uvetta
– 2 cucchiaini di paprika dolce
– 1 cucchiaino di cumino in polvere
– Sale e pepe q.b.
– 2 cucchiai di olio d’oliva
Preparazione dell’impasto:
1. In una ciotola grande, mescolare la farina e il sale. Aggiungere il burro freddo tagliato a cubetti e lavorarlo nell’impasto fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
2. Aggiungere l’uovo e l’acqua fredda all’impasto e mescolare fino a che non si forma una palla omogenea.
3. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e metterlo in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparazione del ripieno:
1. In una padella, riscaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l’aglio tritati e farli soffriggere finché non diventano traslucidi.
2. Aggiungere la carne macinata alla padella e cuocerla finché non diventa dorata.
3. Aggiungere il peperone tritato, le olive, l’uvetta, la paprika dolce, il cumino, il sale e il pepe. Mescolare bene tutti gli ingredienti e cuocere per altri 5-7 minuti.
4. Rimuovere dal fuoco e lasciare raffreddare il ripieno.
Assemblaggio:
1. Prendere l’impasto dal frigorifero e stenderlo su una superficie infarinata fino a che diventa sottile (circa 2-3 millimetri di spessore).
2. Tagliare il disco di impasto utilizzando un piatto o un taglia biscotti di circa 10-12 centimetri di diametro.
3. Mettere un cucchiaio abbondante di ripieno al centro di ogni disco di impasto.
4. Piegate a metà il disco di impasto per coprire il ripieno e sigillare i bordi premendo con le dita o utilizzando una forchetta.
5. Ripetere il processo per tutti gli altri dischi di impasto e ripieno.
6. Disporle su una teglia foderata con carta da forno e spennellare la superficie con un uovo sbattuto per renderle dorate durante la cottura.
7. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti o finché non diventano dorate.
Possono essere servite calde come antipasto, piatto principale o spuntino. Sono deliziose da gustare da sole o accompagnate da una salsa di pomodoro o una salsa piccante a base di peperoncini. Buon appetito!
Abbinamenti
Le empanadas sono un piatto versatile che si abbina molto bene con una varietà di cibi, bevande e vini. Ecco alcune deliziose combinazioni da considerare:
Abbinamenti con altri cibi:
– Salsa di pomodoro: Una salsa di pomodoro fresca e leggermente piccante può essere un ottimo accompagnamento per questi pasticci. La salsa aiuterà ad aggiungere umidità e un tocco di acidità al piatto.
– Guacamole: Il guacamole cremoso e ricco di avocado può essere una scelta perfetta per accompagnarle. Il sapore burroso e fresco del guacamole si sposa bene con la croccantezza dell’impasto e il sapore del ripieno.
– Insalata fresca: Una semplice insalata di lattuga e pomodorini può essere un ottimo contorno per bilanciare la loro ricchezza. L’insalata fresca aiuta a pulire il palato e aggiunge una nota di freschezza al pasticcio ripieno.
– Salsa di cilantro e lime: Una salsa a base di cilantro fresco e lime può dare un tocco di acidità e un sapore fresco Questa salsa è particolarmente buona se i pasticci sono ripieni di carne macinata.
Abbinamenti con bevande:
– Cerveza: Una birra fredda e rinfrescante può essere un’ottima scelta per accompagnarle. La leggera amarezza della birra aiuta a bilanciare i loro sapori ricchi.
– Bevande analcoliche: Una limonata fresca o una bevanda a base di frutta sono ottime alternative per chi preferisce evitare l’alcol. Queste bevande aggiungono un tocco di freschezza e un sapore fruttato alla gustosa empanada.
– Te freddo: Un tè freddo leggermente dolce o aromatizzato può essere una scelta rinfrescante per accompagnarle. Il tè aiuta a pulire il palato e ad equilibrare i loro sapori intensi.
Abbinamenti con vini:
– Malbec: Un vino rosso robusto come il Malbec argentino può essere un abbinamento delizioso per le empanadas. Il Malbec ha un sapore fruttato e tannico che si sposa bene con i sapori intensi del ripieno.
– Sauvignon Blanc: Un vino bianco fresco e aromatico come il Sauvignon Blanc può essere una scelta sorprendente. Il Sauvignon Blanc ha un sapore erbaceo e un acidità vivace che si bilancia bene con i sapori speziati e piccanti di questi pasticci.
– Rosé: Un vino rosé leggero e fruttato può essere una scelta versatile per accompagnarle. Il rosé ha un sapore fresco e una buona acidità che si adatta bene alla varietà di sapori presenti nei pasticci.
Spero che queste combinazioni ti ispirino a sperimentare e gustarle in modo sempre diverso. Buon appetito!
Idee e Varianti
Ecco alcune delle varianti più popolari della ricetta:
1. Empanadas Argentinas: Questa è la versione classica, ripiene di carne macinata, olive, uvetta e spezie come cumino e paprika dolce. Sono solitamente cotte al forno e servite calde come antipasto o piatto principale.
2. Empanadas Colombiane: In Colombia, sono tradizionalmente ripiene di carne macinata, patate, piselli e spezie. Sono fritte fino a quando diventano croccanti e vengono servite con una salsa di pomodoro piccante chiamata ají.
3. Empanadas Messicane: In Messico, sono spesso fatte con una pasta di mais chiamata masa e ripiene di carne, formaggio, fagioli o altre verdure. Vengono cotte sulla piastra o fritte e sono servite con salse come il guacamole o la salsa di pomodoro.
4. Empanadas Chilenas: In Cile, sono ripiene di carne di manzo tritata, cipolle, uova, olive nere e uvetta. Sono cotte al forno e spesso servite come parte di un pasto festivo chiamato “asado”.
5. Empanadas di pollo: Una variante popolare è quella con il ripieno di pollo, che può essere preparato con carne di pollo macinata o pollo sfuso cotto e spezzettato. Il ripieno di pollo può essere arricchito con verdure come piselli, carote o mais.
6. Empanadas vegetariane: Per i vegetariani, possono essere ripiene di verdure come spinaci, funghi, peperoni e formaggio. Questa variante è ideale per coloro che vogliono gustare la croccantezza di questi pasticci senza la carne.
7. Empanadas dolci: Non solo salate, possono anche essere preparate come dessert. Le varianti dolci possono essere ripiene di frutta come mele, pere o albicocche, spesso mescolate con zucchero e spezie come cannella o vaniglia.
Queste sono solo alcune delle varianti più comuni della ricetta. La bellezza di questa ricetta è che può essere adattata ai propri gusti e preferenze, permettendoti di sperimentare con diversi ripieni e sapori. Buon appetito!