Crespelle al prosciutto in salsa Mornay

Crespelle al prosciutto in salsa Mornay

Ricetta crespelle al prosciutto in salsa mornay

Le crespelle al prosciutto in salsa Mornay sono un piatto tradizionale della cucina francese. Questo piatto delizioso combina sottili crespelle ripiene di prosciutto e formaggio, il tutto condito con una ricca salsa Mornay a base di formaggio e latte. Ecco gli ingredienti e la preparazione della ricetta.

Ingredienti:
– Per le crespelle:
– 125g di farina
– 250ml di latte
– 2 uova
– 1 pizzico di sale
– Burro fuso per ungere la padella

– Per il ripieno:
– 200g di prosciutto cotto a fette sottili
– 200g di formaggio grattugiato (preferibilmente Gruyère o Emmental)

– Per la salsa Mornay:
– 40g di burro
– 40g di farina
– 500ml di latte
– 100g di formaggio grattugiato (Gruyère o Emmental)
– 1 pizzico di noce moscata
– Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Iniziamo preparando le crespelle. In una ciotola, versare la farina e il sale. Aggiungere le uova e mescolare con una frusta fino ad ottenere un composto liscio senza grumi. Aggiungere gradualmente il latte, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare riposare per circa 30 minuti.

2. Preparare la salsa Mornay. In una pentola, sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungere la farina e mescolare energicamente per formare un roux. Cuocere il roux per circa 2 minuti, mescolando costantemente. Aggiungere gradualmente il latte, continuando a mescolare fino a quando la salsa si addensa. Aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare fino a quando il formaggio si scioglie completamente. Aggiungere la noce moscata, il sale e il pepe. Continuare a cuocere la salsa a fuoco basso per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Tenere la salsa da parte.

3. Preparare le crespelle. Scaldare una padella antiaderente e ungerla leggermente con burro fuso. Versare un mestolo di impasto per formare una crespella sottile. Cuocere la crespella per circa 2 minuti da un lato, poi girarla e cuocere per altri 2 minuti dall’altro lato. Ripetere il processo fino a terminare l’impasto.

4. Preparare il ripieno delle crespelle. Prendere una crespella cotta e posizionare una fetta di prosciutto cotto e una generosa manciata di formaggio grattugiato al centro. Piegare la crespella in modo che il ripieno sia completamente avvolto.

5. Posizionare le crespelle ripiene in una teglia da forno leggermente unta con burro fuso. Versare la salsa Mornay sopra le crespelle ripiene, assicurandosi che siano completamente ricoperte di salsa.

6. Infornare le crespelle al prosciutto in salsa Mornay in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a quando il formaggio sopra le crespelle è dorato e la salsa bolle dolcemente.

7. Servile calde, accompagnate magari da una fresca insalata verde.

Questa ricetta delle crespelle al prosciutto in salsa Mornay è perfetta per una cena speciale o per un pranzo domenicale in famiglia. Goditi questo piatto ricco e delizioso, che sicuramente conquisterà il palato di tutti. Buon appetito!

Abbinamenti

Le crespelle al prosciutto in salsa Mornay sono un piatto molto versatile che si abbina bene con una varietà di altri cibi e bevande. Vediamo alcuni suggerimenti.

Per quanto riguarda gli abbinamenti alimentari, puoi servire le crespelle al prosciutto con una fresca insalata verde mista. L’acidità e la freschezza delle verdure si sposano perfettamente con il sapore ricco dei formaggi e del prosciutto. Puoi aggiungere pomodorini, cetrioli, carote grattugiate o qualsiasi altra verdura che preferisci per una nota di freschezza in più.

In alternativa, puoi anche servire le crespelle al prosciutto con una selezione di antipasti, come olive, salumi, formaggi e pane croccante. Questo creerà una tavolozza di sapori diversi che si completano a vicenda e renderanno il pasto ancora più ricco e soddisfacente.

Per quanto riguarda le bevande, puoi accompagnare le crespelle al prosciutto con un calice di vino bianco secco, come un Chardonnay o un Sauvignon Blanc. Il vino bianco si sposa bene con la cremosità della salsa Mornay e aggiunge una nota di freschezza al pasto. Se preferisci le bevande analcoliche, puoi optare per un’acqua frizzante o una limonata per pulire il palato tra un boccone e l’altro.

Se vuoi andare oltre e creare un’esperienza culinaria completa, puoi iniziare il pasto con un’insalata mista seguita dalle crespelle al prosciutto come piatto principale e concludere con un dolce leggero come una macedonia di frutta fresca o una gelatina. Questo ti permetterà di godere di una varietà di sapori e consistenze durante il pasto.

In sintesi, le crespelle al prosciutto in salsa Mornay si abbinano bene con un’insalata verde o con una selezione di antipasti. Puoi accompagnare il pasto con un vino bianco secco o con una bevanda analcolica fresca. Sperimenta e trova le combinazioni che ti piacciono di più per creare un pasto completo e delizioso.

Idee e Varianti

Oltre alla versione classica delle crespelle al prosciutto in salsa Mornay, esistono diverse varianti che puoi provare per aggiungere un tocco di originalità al piatto.

Una variante popolare è quella di aggiungere degli spinaci alle crespelle. Puoi preparare una semplice farcitura di spinaci saltati in padella con aglio e olio d’oliva e poi aggiungerli insieme al prosciutto e al formaggio al momento di ripiene le crespelle. Questo aggiungerà un tocco di colore e un sapore leggermente erbaceo al piatto.

Un’altra variante interessante è quella di sostituire il prosciutto con salmone affumicato. Il salmone affumicato ha un sapore più intenso e si sposa perfettamente con la salsa Mornay. Puoi aggiungere delle fettine di salmone affumicato alle crespelle insieme al formaggio e poi cuocerle come di consueto. Questa variante è particolarmente adatta per un brunch o un pranzo leggero.

Se sei vegetariano o semplicemente vuoi una versione senza carne, puoi sostituire il prosciutto con verdure grigliate o saltate in padella. Puoi utilizzare zucchine, peperoni, melanzane o qualsiasi altra verdura che preferisci. Taglia le verdure a fette sottili, grigliale o saltale in padella con un po’ di olio d’oliva e poi aggiungile insieme al formaggio alle crespelle. Questa variante è ottima per coloro che seguono una dieta vegetariana o che semplicemente vogliono una versione più leggera del piatto.

Infine, puoi anche sperimentare con diversi tipi di formaggio per la salsa Mornay. Puoi utilizzare formaggi più forti e saporiti come il parmigiano o il pecorino, oppure provare formaggi più cremosi come il brie o il camembert. Ogni formaggio conferirà una nota di sapore unica alla salsa, quindi puoi provare diverse combinazioni per trovare quella che preferisci.

Spero che queste varianti ti ispirino a sperimentare e a creare la tua versione preferita delle crespelle al prosciutto in salsa Mornay. Buon appetito!