La storia del piatto ossobuco risale al XVII secolo, quando i nobili milanesi erano soliti consumare piatti a base di carne di vitello. L’ossobuco, che ….
Mese: Giugno 2023
I cantuccini sono uno dei dolci più famosi della cucina toscana. La loro storia risale al XV secolo, quando erano conosciuti come “biscotti di Prato” ….
Il piatto di calamari ripieni al forno ha origini antiche e risale almeno al XV secolo. La parola “calamari” deriva dal latino “calamarius”, che significa ….
La pinsa romana è un piatto antico che risale ai tempi degli antichi romani. Si dice che i legionari romani la preparassero come cibo da ….
Il roast beef, o arrosto di manzo, ha origini antiche e risale almeno al XV secolo in Inghilterra. In quel periodo, i nobili britannici erano ….
La focaccia barese è una specialità della cucina pugliese che ha origini antiche e che rappresenta uno dei piatti più amati e conosciuti della regione. ….
La crostata all’arancia è un dolce tipico dell’Italia, che ha origini antiche e affonda le sue radici nella tradizione culinaria della penisola. La storia di ….
Le zeppole fritte gonfie sono un piatto tradizionale italiano che risale a molti secoli fa. La loro origine è incerta, ma sembra che siano state ….
Il piatto riso al pomodoro ha una storia antica e affascinante che affonda le sue radici nella cucina mediterranea. L’origine risale ai tempi della civiltà ….